RICOLARONCATOFRANCOROSSOJEEP
 

Ogni incontro, una storia

Sveglia presto per le nostre reporter, oggi ad aspettarle ci sarà un lungo viaggio a bordo dei loro adorati fuoristrada.
Dalla parte più nord est del paese guideranno verso sud fino ad arrivare a Piccola Petra.
Prima di mettersi alla guida ed affrontare il lungo viaggio della giornata, piccola sosta al Castelletto di Amra, un hammam che per i suoi spazi ricorda quelli degli antichi romani.
Particolarità del luogo le pareti affrescate ed i soffitti dipinti che gli hanno conferito l’ingresso ai siti patrimonio dell’Unesco.
Un altro incontro speciale prima di proseguire il lungo viaggio è la conoscenza di Tamam, una donna di origine drusa insediata da anni in Giordania che preparerà il pranzo alle nostre ragazze.
Come al solito l’ospitalità è impeccabile, sono tutti felici e gentili con le nostre reporter e ancora una volta la vera meraviglia del viaggio si dimostra essere il confrontarsi con gli abitanti locali ascoltando le loro storie di vita.
Tamam da sola è riuscita a costruire la sua casa e a mandare le sue figlie all’università lavorando a lungo come cuoca; l’orgoglio nel raccontarsi è visibile nei suoi occhi e fa davvero comprendere quanto impegno e sacrifici ci siano voluti.
La conoscenza di tutte queste donne diverse incontrate lungo il percorso, fa capire quanto il paese sia cambiato e si sia evoluto; la donna acquisisce indipendenza e autonomia essendo così l’artefice del suo destino.
Una volta giunti ai saluti ecco iniziato il lungo spostamento di giornata.
Il panorama che si prospetterà sarà per lo più desertico, si incontreranno pastori con greggi di pecore, cammelli a bordo strada che faranno intendere che in realtà il deserto è pieno di storie, basta solo saperle ascoltare.
Giunta l’ora del tramonto una grossa palla di fuoco dalle sfumature arancio rosso si presenta all’orizzonte; non sembra più di essere sulla terra ma l’ambiente circostante è più simile a quello di Marte.
Prima di mettersi a letto per ricaricare le energie per il giorno seguente però, un incontro molto particolare avverrà tra le ragazze e Ilaria, una donna italiana, nata vicino Firenze, innamoratasi sia della Giordania che di un uomo locale tanto da essere divenuta cittadina giordana a tutti gli effetti acquisendo la doppia cittadinanza.
Ilaria è un’amazzone, ha un roseto nel deserto, aveva un negozio di abiti da sposa, fa la tour operator, un’imprenditrice di se stessa che è stata accolta dal mondo arabo come fosse una figlia.
La riflessione della giornata quindi è che siamo davvero tutti cittadini del mondo, basta solo entrare in punta di piedi nelle culture e tradizioni locali per entrarne a farne parte a tutti gli effetti.
Le nostre reporter vedono in lontananza il loro campo base, per due notti dormiranno nelle Bubble di Piccola Petra, strutture a forma di bolle con il soffitto trasparente, godendosi a pieno la bellezza delle montagne davanti a loro ed il cielo stellato.

Dal diario di Annabruna

 
Scroll