Prima sveglia giordana per il nostro team, il clima è perfetto e l’accoglienza local e quella del Ritz Carlton di Amman sono la ciliegina sulla torta.
Il programma della giornata si presenta molto fitto ed il team non vede l’ora di iniziare a scoprire questo paese meraviglioso… la prima tappa è la Cittadella.
Si inizia quindi dalla parte più storica e antica della città, le vestigia romane dominano la vallata e da qui si può ammirare in tutto il suo splendore la grandezza e la luminosità della città moderna chiamata anche “Città bianca“ per via delle sue costruzioni realizzate in pietra candida estratta dalle cave locali.
Il tempo di immortalare con le attrezzature da lavoro tanta bellezza, bere un tipico tè con menta fresca in un bar local e via che si scende verso il teatro romano, una meraviglia architettonica risalente al II secolo d.C. ; osservando le sue gradinate si può quasi immaginare l’eco delle risate e delle ovazioni di un pubblico lontano.
La giornata del team prosegue con la visita alla moschea di re Abdullah I, un gioiello strutturale con la sua cupola in mosaico blu, in cui si può respirare il profondo rispetto per il luogo e per la cultura che rappresenta.
In Giordania però gli abitanti del posto dicono che non si conosce profondamente un luogo e la sua tradizione se non si assaggia e non si scopre il suo cibo locale; è arrivato il momento per le nostre reporter di mettersi alla prova con la cucina regionale giordana, ad aspettarle ci sarà il “Maqloubeh” che in arabo significa sottosopra proprio perché la particolarità di questo piatto è il fatto che poco prima di essere servito viene capovolto su un largo piatto e poi portato in tavola.
Maestre d’eccezione per le nostre reporter saranno donne locali che insegneranno loro la preparazione precisa di questo piatto…Il tutto sarà realizzato nella cucina della casa famiglia di Cherin, una donna giordana che raccontandosi alle reporter ha spiegato il profondo significato del cibo nella famiglia tradizionale giordana.
Le ragazze a questo punto sono pronte per andare a fare la conoscenza dell’ambasciatore italiano in Giordania perché essendo portavoci del turismo responsabile e sicuro questa di oggi era una tappa fondamentale.
Rientrando in hotel si può riflettere su quanto visto; Amman è una città che racconta storie di un passato glorioso e di un presente vibrante.
Soddisfatte della giornata il team non vede l’ora di proseguire il suo viaggio.
Dal diario di Annabruna
Se non sei ancora registrata al sito di DONNAVVENTURA, puoi farlo adesso cliccando su Partecipa!
Se sei già registrata al sito di DONNAVVENTURA, inserisci username e password per accedere al tuo profilo.