RICOLARONCATOFRANCOROSSOJEEP
 

Continua la nostra esplorazione del Cairo

Continua la nostra esplorazione del Cairo. La prima tappa è la cittadella fortificata di Saladino, dove si trova la Moschea di Muhammad Ali.
Commissionata da Muhammad Ali Pasha, il governatore ottomano dell'Egitto, la moschea fu costruita tra il 1830 e il 1848 come simbolo del potere e della modernizzazione sotto il suo regime. Realizzata in stile ottomano, influenze del Rinascimento turco.
Dal grande cortile si accede l’interno della moschea, dove si trova un ampio spazio dedicato all’accoglienza dei fedeli. Il soffitto è riccamente decorato e nel centro si trova un lampadario grandioso scintillante.
Per le neo reporter è la prima volta in una moschea, rimangono affascinate dallo sfarzo dei decori e dai marmi che la adornano.
La moschea è il monumento più importante della Cittadella conosciuta anche come la Cittadella di Saladino. Fu progettata come una fortificazione strategica per proteggere la città dalle incursioni dei Crociati e fa parte dei Patrimoni Unesco dell’Umanità.
Rientriamo verso il campo base attraversando peculiare quartiere cimitero di Al-Qarāfa, chiamato anche la “città dei morti”.
Abbiamo un paio d’ore per scaricare e controllare foto e video prodotti sono ad ora e poi, verso le 18.30 usciamo e ci dirigiamo verso il Nilo per fare la classifica ma imperdibile crociera sul fiume. Saliamo sulla barca dove abbiamo prenotato un tavolo per la cena, gli antipasti e le insalate son in a buffet, mentre il piatto principale viene servito al tavolo. Navighiamo lungo un tratto del Nilo, incrociando imbarcazioni bizzarre, con grandi pupazzi a fare animazione. Vediamo anche un paio di slitte di Babbo Natale con tanto di renna.
Nel frattempo è iniziato l’intrattenimento musicale con canzoni internazionali, dopodiché si esibisce un moderno “derviscio volante”, le sue evoluzioni sono letteralmente da capogiro, piroetta su se stessi senza sosta, indossando un abito carico di luci led colorate. Guardarlo girare in quel modo fa quasi venire le vertigini. E’ poi la volta dello spettacolo di danza del ventre. La ballerina è bellissima e prorompente, si cambia d’abito tre volte coinvolgendo il pubblico con la sua energia. Non smette un attimo di ballare e sorridere, alla fine della sua esibizione ci teniamo a farle i complimenti e a fare una foto con lei.
La barca attracca e noi torniamo verso l’hotel, arriveremo un po’ tardi ma la serata è stata piacevole e divertente.

Dal diario di Chiara

 
Scroll