La prima tappa di oggi è tra le più attese da Chiara, che dell’Antico Egitto ha già visto molto, ma le manca la piramide di Saqqara.
Dopo un’oretta di guida raggiungiamo il sito archeologico, e già dall’ingresso si intravede la parte più alta del monumento.
La fortuna per noi è che non ci sono molte persone e le nostre immagini sono ancor più belle, senza il disturbo di magliette colorate che punteggiano la distesa di sabbia che precede la piramide.
Le ragazze si dividono i compiti, mentre Chiara cerca un punto con luce a favore per fare l’audio video istituzionale del sito, mentre le ragazze fanno contenuti social, prima di scambiarsi gli incarichi.
La necropoli di Saqqara si trova a sud-est del Cairo, era stata costruita per accogliere i sovrani e i dignitari dell’Antico Regno, a partire dalla I dinastia.
Il punto focale del sito è il complesso funerario di Djoser, con la piramide a gradoni, che è l’antesignana delle grandi piramidi di Giza. È costituita da una serie di sei mastabe sovrapposte, ed e opera di Imhotep primo architetto della storia e grande sacerdote, figura straordinaria dell’antichità.
Da Saqqara sono visibili altre piramidi, in varie direzioni, e nei giorni tersi si riescono a scorgere anche quelle di Giza; In tutto l’Egitto si contano oltre 120 piramidi.
In lontananza notiamo degli scavi con delle persone al lavoro, il siti di Saqqara, come del resto gli altri importanti siti archeologici del Paese, nasconde sicuramente qualche altro tesoro.
Lasciamo la piramide a gradoni e ci dirigiamo verso il museo a cielo aperto che accoglie i resti della città di Menfi. È singolare che della città che per millenni è stata la capitale del Paese più ricco e potente del Mediterraneo, siano rimasti così pochi reperti. Notevole però è una grande statua di Ramses II dall’enigmatico sorriso.
Diamo un ultimo saluto al più rappresentato dei faraoni e rientriamo verso il campo base.
Dal diario di Chiara
Se non sei ancora registrata al sito di DONNAVVENTURA, puoi farlo adesso cliccando su Partecipa!
Se sei già registrata al sito di DONNAVVENTURA, inserisci username e password per accedere al tuo profilo.